La prassi medica prevalente, fondata prevalentemente sulla diagnosi e cura delle patologie si dimostra poco efficace ed applicabile nel rispondere soprattutto alla domanda di salute dei pazienti anziani e cronici, perché influenzata dallo stato funzionale e da altri fattori di “contesto” quali ad es. il setting assistenziale. La strategia riabilitativa prevede invece l’elaborazione di un progetto articolato orientato al recupero delle funzioni e della partecipazione sociale, per il quale intervengono in modo sinergico diverse professionalità. Le attività sono svolte da un’equipe inter e -multidisciplinare di professionisti, coordinata da medici riabilitatori specialisti, per realizzare tutti gli interventi sanitari necessari a far raggiungere alla persona, nell’ottica del reale empowerment, le condizioni di massimo livello possibile di funzionamento e partecipazione, in relazione alla propria volontà ed al contesto.
Attraverso il progetto riabilitativo coordinato dal medico riabilitatore si perseguono i seguenti obiettivi generali:
Elementi essenziali per il successo del progetto riabilitativo sono rappresentati dalla piena informazione e dalla partecipazione consapevole ed attiva alle scelte ed agli interventi da parte della persona che ne è al centro, della famiglia e del suo contesto di vita. Per questo motivo, in ciascuna delle fasi del percorso il medico responsabile garantisce anche attraverso il coinvolgimento degli altri professionisti del team un flusso costante di informazioni al paziente, alla famiglia, ai caregiver e al medico curante.
Il servizio medico interno assicura l'assistenza a favore dei pazienti dalla prospettiva della neurologia, della medicina interna, della geriatria, della fisiatria e della medicina generale. Se esiste un'indicazione in questo senso, ci si avvale anche della collaborazione di medici consulenti esterni.
La Clinica Hildebrand mette a disposizione dei suoi pazienti solo personale altamente specializzato, di seguito le principali specializzazioni dei nostri medici:
Primario - FMH Medicina Interna Generale e Geriatria
Vice primario - FMH Neurologia
Capo servizio riabilitazione muscoloscheletrica - FMH Medicina fisica e riabilitativa
Capo clinica - FMH Neurologia
Capo clinica - FMH Neurologiaa
Capo clinica - FMH Neurologia
Capo clinica - FMH Cardiologia
Capo clinica - FMH Pneumologia
Capo clinica - FMH Medicina Interna Generale
BACK
Chi siamo
Offerta riabilitativa
Riabilitazione Muscolo-scheletrica
Riabilitazione cardiovascolare
Riabilitazione sorveglianza elevata
I nostri servizi riabilitativi
Servizio prevenzione infezioni
Riabilitazione semistazionaria/clinica diurna
Collaborazioni e partner
Collaborazione con REHA TICINO
Presenza negli ospedali e cliniche partner
Contatto
Contatti e indicazioni stradali
Mappa del sito
Informazioni
Informazioni per paziente e visitatori
Regole generali e Diritti e doveri
Procedure di ammissione e dimissione
Costi e copertura assicurativa
Lingue