Clinica Hildebrand Brissago
  • HOME
  • PAZIENTI E VISITATORI
    • Siamo a Brissago
    • Come raggiungerci
    • Siamo a Lugano
    • Siamo a Cevio
    • Annuncio pazienti e dimissione
    • Pazienti internazionali
  • COMPETENZA E CURE
    • Visita medica specialistica
    • Il nostro approccio
    • Gli specialisti
    • La riabilitazione >
      • Riabilitazione neurologica
      • Riabilitazione muscoloscheletrica
      • Riabilitazione cardiovascolare
      • Riabilitazione geriatrica
      • Riabilitazione a sorveglianza elevata
    • Clinica diurna
    • Riabilitazione ambulatoriale
    • La terapia robotico-assistita
  • LA CLINICA
    • I nostri reparti e servizi
    • Organizzazione e visione
    • Storia
    • La Clinica in video
    • Commenti
    • Lavora con noi
    • Webmail
  • CENTRO Ambulatoriale Lugano
  • CONTATTI
  • DEUTSCH
  • HOME
  • PAZIENTI E VISITATORI
    • Siamo a Brissago
    • Come raggiungerci
    • Siamo a Lugano
    • Siamo a Cevio
    • Annuncio pazienti e dimissione
    • Pazienti internazionali
  • COMPETENZA E CURE
    • Visita medica specialistica
    • Il nostro approccio
    • Gli specialisti
    • La riabilitazione >
      • Riabilitazione neurologica
      • Riabilitazione muscoloscheletrica
      • Riabilitazione cardiovascolare
      • Riabilitazione geriatrica
      • Riabilitazione a sorveglianza elevata
    • Clinica diurna
    • Riabilitazione ambulatoriale
    • La terapia robotico-assistita
  • LA CLINICA
    • I nostri reparti e servizi
    • Organizzazione e visione
    • Storia
    • La Clinica in video
    • Commenti
    • Lavora con noi
    • Webmail
  • CENTRO Ambulatoriale Lugano
  • CONTATTI
  • DEUTSCH
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

La via migliore verso la guarigione

Foto
Siamo il centro di riferimento nell’ambito della riabilitazione, non solo della Svizzera italiana ma anche per i pazienti privati provenienti dalla vicina Italia e dal resto d’Europa! Garantiamo a ogni paziente un percorso riabilitativo interdisciplinare finalizzato al recupero massimale e al reinserimento socioprofessionale. Poniamo particolare attenzione ai bisogni e alle aspettative dei pazienti e dei loro famigliari, secondo principi di efficienza, efficacia ed economicità. Il rispetto nei confronti del paziente si riflette nella qualità delle prestazioni offerte. Il nostro obiettivo è quello di proporre cure che rispettino il paziente dal punto di vista umano e clinico e gli standard qualitativi definiti dall’organizzazione stessa e dalle più attuali linee guida svizzere e internazionali.
Ampio numero di collaboratori qualificati
Foto
La nostra risorsa principale è rappresentata da un organico di medici, infermieri, terapisti e specialisti altamente qualificati, un ampio numero di collaboratori che permette di offrire ad ogni paziente una proposta di interventi riabilitativi personalizzata. L’approccio dei nostri collaboratori si basa su un lavoro quotidiano sviluppato attraverso un clima di grande fiducia reciproca, motivante, stimolante ed innovativo. Prendiamo sinceramente a cuore le richieste di ogni paziente, creando una forte relazione empatica.
Il cammino verso gli obiettivi previsti individualmente
Per raggiungere un buon livello di efficacia occorre che l’intervento riabilitativo sia mirato ad obiettivi plurimi e programmato in maniera ordinata, affinché i risultati raggiungibili nei diversi ambiti possano tradursi in maggiore autonomia della persona e migliore qualità della vita della stessa. Ciò richiede da parte del team interdisciplinare l’elaborazione di un progetto riabilitativo individuale, in cui si definiscono le aree di intervento specifico, gli obiettivi, i professionisti coinvolti, i setting, le metodologie e le metodiche riabilitative e relativi tempi di realizzazione. Il programma, stabilito dal progetto riabilitativo, definisce gli interventi specifici, gli obiettivi a breve termine, i tempi e le modalità di erogazione oltre al ruolo dei singoli operatori coinvolti così come le misure di esito appropriate per la valutazione del lavoro svolto.
Foto
INFORMAZIONE IMPORTANTE
​La nostra struttura è riservata ai pazienti che abbiano compiuto 14 anni di età, in grado di partecipare ad un programma terapeutico multimodale.

ACCESSI VELOCI

ULTIME NOVITÀ
Formazione per collaboratori il 12 novembre 2025
PARENTI E VISITATORI
Modalità e orari di visita presso la Clinica Hildebrand​
INFO PER MEDICI
Accesso ai formulari e procedure per medici invianti​

OFFERTE DI LAVORO
DONAZIONI PRIVATE
AVVERTENZE + PRIVACY POLICY
Picture

Clinica Hildebrand
Centro di riabilitazione Brissago
Via Crodolo 18 - 6614 Brissago
Ricezione: +41 91 786 86 86
info@clinica-hildebrand.ch 

​Segretariato medico
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00: +41 91 786 86 32/33
 
Clinica Hildebrand
Centro ambulatoriale Lugano

Via Pretorio 14 - 6900 Lugano
Ricezione: +41 91 786 89 69
​lugano@clinica-hildebrand.ch

Foto
© COPYRIGHT 2024. ALL RIGHTS RESERVED